fbpx

WORDPRESS IN EVOLUZIONE: STORIA, PRESENTE E FUTURO

Nascita: come, quando e perché

WordPress nasce nel 2003 da Matt Mullenweg e Mike Little inizialmente come estensione di b2/cafelog e b2evolution di François Planque.
Questa piattaforma nasce dall’esigenza di creare uno strumento di personal Publishing che permette la creazione di un unico blog ad installazione. Successivamente è stata però sviluppata una piattaforma per multi-blogging, conosciuta come WordPress MU.
Le funzionalità sono varie ed utili per realizzare il proprio blog, con temi gratuiti e a pagamento e la possibilità di modificare il codice del blog attraverso la gestione dei template. Inoltre un’altra funzionalità di pregio è rappresentata dai plugin, gratuiti o a pagamento, usufruibili solo acquistando un servizio di hosting privato.

 

Diffusione di WordPress

Sin dalla nasciata WordPress è diventato il più popolare dei personal Publishing del mondo, seguito da Joomla e Drupal.
Nel tempo ha allargato i propri orizzonti anche al content management system (CMS), in modo tale da poter permette agli utenti di tutto il mondo di creare siti web completi. Innumerevoli sono i punti di forza di questa piattaforma. Tra questi il fatto che si tratta di una piattaforma interamente personalizzabile con widget e plugin, dotata di una gestione multilingua e soprattutto che offre soluzioni di qualità per proteggere la propria privacy online. E’ questa la causa principale del successo di WordPress: la possibilità di realizzare uno spazio personale e interpersonale virtuale in cui esprimere liberamente le proprie idee mediante strumenti di gestione facili da utilizzare. Possibilità accessibile ad utenti di ogni età.

Futuro di WordPress

Dato l’enorme successo riscosso in passato, WordPress dimostrerà sempre maggiore integrazione a quelle che sono le moderne tecnologie.
La speranza è quella di avvicinare sempre più utenti attraverso la semplificazione della gestione di blog e siti web in modo tale da rendere possibile a tutti creare uno spazio personale.

 

TecnoAcademy S.r.l © Riproduzione riservata

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Articoli suggeriti