fbpx

Friuli Venezia Giulia, nuovo servizio per il deposito e la visura dei certificati energetici

Ieri è stato attivato il nuovo Servizio Regionale per il deposito e la visura degli Attestati di Prestazione Energetica SIRAPE.FVG, che sostituisce il servizio applicativo Catasto APE. Il Catasto Energetico degli edifici della Regione Friuli Venezia Giulia è uno strumento che consente di conoscere la prestazione energetica del parco edilizio regionale. Insiel, a seguito dello scioglimento e liquidazione di ARES S.r.l., ha acquisito parte delle sue funzioni ed ora eroga il servizio di “ENERGIAFVG-APE” per conto della Regione Friuli Venezia Giulia.

Il nuovo applicativo permette di effettuare le seguenti attività:

  • ricevimento delle Attestazioni di Prestazione Energetica (APE) da parte dei soggetti abilitati
  • gestione catasto energetico regionale
  • controllo formale delle APE, con successiva segnalazione all’amministrazione regionale di eventuali irregolarità”

È necessario che i notai, i funzionari della PA, i certificatori e i loro tecnici designati, completino la procedura di registrazione per ottenere l’accreditamento e quindi l’accesso all’area riservata di SIRAPE FVG.

Il deposito degli APE su SIRAPE FVG è possibile esclusivamente tramite upload del file xml esteso, contenente oltre che i dati dell’APE anche i dati di input necessari per il calcolo della prestazione energetica dell’edificio.

L’accesso dei Soggetti accreditati a SIRAPE FVG può avvenire via:

  • SPID – sistema nazionale di login (scelta consigliata)
  • LoginFVG con modalità standard o avanzata

Assistenza

Numero verde gratuito da telefono fisso: 800 098 788 – selezionare ‘4’ e poi ‘2’ – settore APE.
Numero telefonico per chiamate da cellulare: 040 06 49 013
E-mail: ediliziasostenibile@insiel.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Articoli suggeriti