Quando si “progetta” un Hotel, la prima regola è trovare la combinazione di Interior design che riesca ad “incantare” i clienti impegnati a scegliere online guardando immagini e non solo i servizi offerti.
Oggi non si cerca soltanto il prezzo più conveniente o la location suggestiva ma proprio lo stile, l’eleganza e la raffinatezza delle stanze.
Il popolare sito di ricerca Booking.com si è impegnato in un sondaggio per capire quali siano i gusti dei viaggiatori. A seguito dell’indagine, che ha raccolto i pareri di circa 19.000 viaggiatori di tutto il mondo, i numeri emersi hanno dimostrato che l’arredamento degli alloggi in cui si soggiorna può rendere l’esperienza di viaggio talmente indimenticabile che più della metà (il 56%) dei viaggiatori decidono di rivedere l’arredamento della propria abitazione perché ispirati dal viaggio, percentuale che raggiunge il 67% tra i Millennials. Addirittura 3 intervistati su 10 (il 29%) hanno dichiarato di aver trascorso nell’alloggio più tempo di quanto avessero programmato, proprio perché ne apprezzavano molto l’arredamento (per i viaggiatori indiani e cinesi questa percentuale è rispettivamente del 60% e del 56%).
Gli stili più apprezzati
- Stile mediterraneo: caratterizzato da pavimenti in terracotta, arredi in legno massello, ceramiche e tessuti naturali.
- Stile scandinavo: minimale e funzionale. Dove dominano colori chiari e un uso razionale della luce naturale.
- Stile rustico: tipico delle residenze di campagna, con largo uso di materie naturali, pavimenti in pietra e un’atmosfera autentica.
- Stile giapponese: la magia del Sol Levante e dallo Zen giapponese. In questo caso vale il famoso motto “less is more”, con forme pulite e grande attenzione per il verde.
- Stile urban chic: mattoni a vista, pavimenti in legno massello e grandi finestre che illuminano l’ambiente.
L’ambientazione, lo spazio, l’accoglienza, l’arredamento, ma soprattutto l’emozione che un’atmosfera trasmette, sono gli elementi fondamentali per ammaliare le persone.
Importante, ovviamente, è creare interni in linea con la location, creando così il giusto equilibrio per una vacanza perfetta.
Per la stragrande maggioranza dei viaggiatori (il 70%), il fattore più importante nella scelta dell’alloggio in cui trascorrere le proprie vacanze è che abbia un arredamento e uno stile diversi da quelli di casa propria, per evadere dalla quotidianità non solo fisicamente. A due terzi degli intervistati piace stare in un ambiente completamente diverso per godersi al meglio le proprie vacanze.
I motivi che portano a scegliere una struttura con uno stile diverso da quello di casa propria
- 54%: vivere nuove esperienze
- 45%: venire a contatto con culture diverse
- 29%: godersi il soggiorno in un posto insolito
- 15%: prendere ispirazione per rinnovare casa in futuro
- 15%: provare stili che non si ha il coraggio di ricreare nella propria casa
Le 5 destinazioni del mondo più consigliate, per l’attenzione posta all’interior design, dai viaggiatori di Booking.com?
Eccole: Helsinki (Finlandia), Copenaghen (Danimarca), Eindhoven (Paesi Bassi), Graz (Austria) e Milano (Italia).