fbpx

Concorso pubblico: 500 posti a tempo indeterminato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha pubblicato all’interno della Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale Concorsi ed esami n. 41 del 24 maggio 2016, un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 500 funzionari aventi specifici profili professionali tecnici.

A seguito del concorso pubblico, i posti che verranno assegnati saranno: 5 di funzionario antropologo, 90 di archeologo , 130 di architetto , 95 di archivista, 25 di bibliotecario, 5 di demoetnoantropologo, 30 di della promozione e comunicazione, 80 di restauratore, 40 di storico dell’arte.

È possibile scaricare, cliccando sulla posizione interessata, la documentazione allegata e contenente le specifiche di ogni profilo richiesto.

Lo svolgimento del concorso pubblico avverrà attraverso l’iter descritto qui di seguito:

  1. test preselettivo per verifica conoscenze di base;
  2. prova scritta specifica per il profilo della candidatura, con all’interno materie quali lingua inglese, informatica e comunicazione;
  3. prova scritta sulle attività dell’esercizio della funzione pubblica che si andrà a svolgere;
  4. valutazione dei Titoli;
  5. verifica orale.

Per procedere all’inoltro della domanda ricordiamo che questa potrà essere fatta unicamente via internet attraverso specifico modulo elettronico che verrà attivato dalle ore 23.59 del 31 maggio 2016 al seguente link: http://www.ripam.it/StepOne/ entro il termine del 30 giugno 2016.

Sarà necessario allegare alla suddetta modulistica elettronica di concorso pubblico il proprio CV, in formato europeo, salvato in formato pdf, con indicate data e firma.

Eventuali chiarimenti ed assistenza in merito al concorso pubblico saranno da trasmettere a mezzo e-mail a:  iscrizioni.ripam@formez.it specificando nell’oggetto “Concorso Ripam MiBACT” e indicando il profilo  concorsuale a cui si è interessati.

Corso correlato – Restauro solai in legno

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Articoli suggeriti