Per rimanere nell’elenco dei professionisti antincendio bisogna avere i requisiti descritti dal DM 5 agosto 2011, aggiornato poi al DM 7 giugno 2016.
Ovvero:
- Ogni 5 anni i professionisti devono obbligatoriamente fare 40 ore di aggiornamento in materia di prevenzione antincendio;
- I corsi possono essere seguiti anche a distanza grazie ai vigili del fuoco che hanno emanato la circolare 7888/2016;
- I corsi presso le sedi dovranno essere controllati dal soggetto organizzatore che dovrà provvedere a certificare la presenza dei partecipanti e la durata del corso;
- I partecipanti dei corsi dovranno alla fine delle 40 ore svolgere il test finale in modo da valutare ciò che hanno appreso durante il corso.
Al termine dei 5 anni si deve obbligatoriamente presentare:
- la data di iscrizione all’elenco dei professionisti;
- la data di riattivazione dell’iscrizione;
- la data dell’entrata in vigore del nuovo decreto, per coloro che sono già iscritti.
© Riproduzione riservata