fbpx

Aumentano i consumi rinnovabili in italia

Il Gestore dei servizi energetici risponde alla domanda “Quanta energia viene sprecata in ogni regione?” con la nota “Energia da fonti rinnovabili nelle regioni e nelle Province autonome in Italia”.

La documentazione riporta i dati che sono stati esaminati, di energia da fonti rinnovabili. Il risultato è che, tra il 2012 e il 2013 i consumi di energia generata di fonte rinnovabile è aumentata del 6,8%.

Il decreto DM 15/03/12 ha fissato il grado di raggiungimento degli obbiettivi regionali di consumo di energia da FER dopo aver comparato tra il 2012 e il 2013 i consumi di energia delle energie rinnovabili e i consumi finali lordi di fonti fossili.

Le caratteristiche climatiche rispecchiano le specifiche caratteristiche di ogni regione, infatti:

  • Gli impianti eolici si concentrano nel sud Italia principalmente nella regione Puglia;
  • Gli impianti idroelettrici sono diffusi principalmente nelle regioni del nord Italia;
  • Gli impianti geotermici invece sono più diffusi in toscana.

Parlando di biomassa invece è abbastanza omogeneo su tutto il territorio nazionale, al contrario delle risorse di biomassa solida e di energia aerotermica e idrotermica che viene ricavata dalle pompe di calore. 

E’ possibile aver maggiori informazioni sul tema delle rinnovabili all’interno del corso sistema di riscaldamento a biomassa e del corso efficienza energetica e impianti fotovoltaici.

© Riproduzione riservata

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Articoli suggeriti