Continuano le mosse del Ministero dello Sviluppo Economico volte alla riqualificazione energetica del nostro patrimonio immobiliare.
Ieri era il turno degli edifici scolastici, oggi, a partire dalle ore 10.00, è la volta delle imprese.
I finanziamenti sono finalizzati ad investimenti funzionali che portino ad un uso più corretto e razionale dell’energia primaria all’interno degli stabilimenti produttivi del nostro paese.
La spesa minima, relativa agli investimenti, non dovrà essere inferiore ai 30.000 euro.
Le agevolazioni potranno essere:
- “contributo in conto impianti per una percentuale nominale massima delle spese ammissibili pari al 50%, per i programmi di importo fino a 400.000,00 euro che si concludano entro il 31 dicembre 2015;”
- “finanziamento agevolato per una percentuale nominale delle spese ammissibili complessive pari al 75%, per i programmi che si concludano entro il 31 dicembre 2016”
Tutte le informazioni relative al bando sono presenti sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico