fbpx

CFP Architetti: cos’è il Feedback di Imateria?

Frequentare un corso e-learning ha molti vantaggi; ma come controllare se i Crediti Formativi Professionali vengono effettivamente riconosciuti sul portale di Imateria?

Tenere monitorato il proprio profilo sul portale dedicato agli architetti è un metodo veloce e sicuro per avere chiara la propria posizione: soprattutto in un periodo delicato come quello del termine del triennio formativo.

Cosa fare però se i corsi non risultano accreditati?

Se i corsi non risultano accreditati nella propria “Situazione formativa” è importante capire cosa è andato storto.
Visionando la sezione “I miei corsi“, è possibile ritrovare tutte le attività svolte nel triennio in corso.

Se si è svolto un corso online e non lo si trova nella lista, significa che questo non è ancora stato accreditato dall’ente formatore.
Se invece il corso è presente nella lista con alcuni simboli di allerta, invece, mancano dei passaggi per l’accreditamento definitivo.

La presenza del corso risulta “Confermata“? Significa che l’ente formatore ha inserito i CFP assegnati.
La presenza del corso risulta “Confermata e registrata“? Significa che l’ente formatore ha inserito i CFP assegnati e che il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori ha proceduto con l’accettazione dei CFP previsti.

E se c’è l’indicazione “Feedback mancante“?

Cos’è il Feedback richiesto dal portale di Imateria?

Ecco una breve guida per capire come lasciare il proprio feedback sul portale di Imateria e vedersi riconosciuti i CFP previsti per i corsi e-learning seguiti.

Entrando con le proprie credenziali sul portale di Imateria e cliccando su “I miei corsi” si apre una pagina come questa:

Nella pagina sono riportati tutti i corsi che sono stati frequentati dall’architetto: seminari, convegni, discipline ordinistiche, corsi di aggiornamento e sviluppo professionale..
È possibile verificare quanti CFP sono stati assegnati per ogni attività svolta, la data dell’evento e lo status dei CFP. La spunta verde “confermata” indica che l’ente formatore ha provveduto al caricamento dei CFP sulla piattaforma, la spunta verde “Presenza registrata” indica che il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori ha provveduto alla registrazione dei CFP caricati dall’ente di formazione.

In alcuni casi l’architetto potrebbe notare una situazione di questo tipo:

Il simbolo di allerta indica all’architetto che manca un ultimo passaggio per vedersi riconosciuti i Crediti Formativi Professionali: “Feedback mancante“.
In questo caso di esempio, dunque, l’ente formatore TecnoAcademy ha provveduto al caricamento dei CFP e il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori ha proseguito con la registrazione, ma l’architetto che ha seguito il corso non ha concluso la procedura inserendo il proprio feedback.

A questo punto, quindi, sarà necessario cliccare sul corso in oggetto.
E si aprirà una schermata come questa:

L’area dedicata agli iscritti permette di visionare i dettagli del corso in oggetto e tramite questa pagina è possibile lasciare il proprio feedback.

Sarà sufficiente cliccare sul bottone “Lascia un feedback per ottenere i crediti”.

A questo punto l’architetto che ha seguito il corso si troverà di fronte ad un breve questionario di gradimento rispetto alle lezioni seguite:

Per ogni domanda l’architetto può lasciare da 1 a 5 stelle, semplicemente cliccando su di esse per dare una valutazione da “Non Valutabile” a “Ottimo”. Le domande vertono sulla pertinenza delle lezioni, sulla competenza dei docenti, sul grado di novità delle conoscenze acquisite.
I risultati del questionario restano internamente al portale di Imateria e non vengono condivisi con gli enti formativi.

Una volta terminate le domande, scendendo nella pagina, il portale ricorda che “i crediti formativi saranno erogati solo dopo la compilazione del questionario”.

Cliccando sul bottone “Salva Feedback”, le risposte saranno inviate al sistema e definitivamente salvate sul proprio profilo.

Il professionista dunque si troverà di fronte ad una pagina come quella iniziale, ma aggiornata.
Non sarà più presente l’indicazione del Feedback e i CFP sono a questo punto riconosciuti sul proprio libretto.

Fatto!

Architetto: i tuoi CFP ora sono tutti accreditati sul tuo libretto professionale.
Complimenti! E buon fine triennio!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Articoli suggeriti