fbpx

Fiera Abitare Oggi a Lanciano: il successo di un evento volto all’innovazione

Si è conclusa ieri a Lanciano (CH), La Fiera Nazionale dell’Edilizia e dell’Architettura “Abitare Oggi”, arrivata alla 29° edizione. Un bel traguardo raggiunto grazie alle scelte operate in linea con le richieste e le esigenze del mercato.

Un po’ di numeri

La fiera si sviluppava su un’area coperta di mq 5.000, distribuita su 2 padiglioni, e area scoperta antistante i padiglioni.

I Settori merceologici trattati in fiera sono stati i seguenti: edilizia, bioedilizia, impiantistica, energia alternativa, servizi all’impresa, arredamento, design, altro di settore.

Presenti alla fiera gli ordini professionali dei Geometri, Ingegneri, Architetti e Geologi. Professionisti che stanno già lavorando alla definizione di alcuni interessanti incontri su argomenti di indiscussa attualità, come per esempio le nuove agevolazioni fiscali in merito alla ristrutturazione degli edifici.

Obiettivi

La fiera di importanza nazionale ha l’obbiettivo di incentivare la commercializzazione promuovendo l’incontro diretto tra produttori/rivenditori e consumatori.

Il segno distintivo di ABITARE OGGI Fiera Nazionale dell’Edilizia e dell’Architettura, è la specializzazione e l’attenzione ai prodotti e alle offerte più innovative. Si tratta inoltre di una rassegna che ogni anno è più attenta e consapevole nei confronti di settori che rivestono una importanza fondamentale per l’economia dei territori.

L’organizzazione si pone come obiettivo quello di continuare anche in futuro a progettare e a programmare manifestazioni capaci di interpretare e rispondere a una società che cambia, coniugando l’utile e il bello, la sicurezza e le emozioni, il comfort e la razionalizzazione degli spazi.

Tematiche principali

Anche quest’anno, tanti i suggerimenti, le soluzioni e i progetti su come intervenire per cercare di evitare tragedie, nell’ottica di una particolare attenzione al tema della sicurezza.

Si è parlato di rischio sismico e di Sismabonus.

Interessanti anche le proposte a tema “colore”. Sono state proposte soluzioni per i colori che dovrebbero essere usati per conservare e valorizzare le identità di quartieri e centri storici e ancora colore e restauro, materiali pittorici, colore e progettazione, coloranti biologici e sostenibili, colori nell’arredo e nel design.

Anche questa 29^ edizione, pur privilegiando l’edilizia e l’architettura, resta sempre la Fiera del bello con allestimenti curati riservati al design, proposte per personalizzare la propria casa con arredi originali, eleganti e raffinati.

Risalto è stato dato anche ai temi di bioedilizia e di energia alternativa.

Tra gli operatori, segnaliamo anche l’associazione ANFFAS-ONLUS di Lanciano che opera per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Sempre più specializzata, capace di dare risposte a un mercato che negli ultimi anni ha subito grandi cambiamenti. Da qui la scelta di dare uno spazio maggiore all’edilizia e all’architettura, alla sicurezza delle costruzioni e degli impianti, senza trascurare l’arredamento con proposte di qualità.

Una rassegna completa, un mix efficace e accattivante che ha richiamato tanti visitatori e operatori.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Articoli suggeriti