fbpx

I vantaggi della tecnica GREB

La tecnica GREB è un sistema costruttivo che mette in relazione quattro elementi come: legno, terra, paglia e calce.

La tecnica GREB utilizza una struttura portante in legno, muratura in balle di paglia e intonaci in terra cruda e calce tradizionale.

I vantaggi della tecnica GREB sono:

  • facilità di montaggio della struttura portante e della realizzazione delle murature in balle di paglia;
  • le strutture sono molto leggere, flessibili e resistenti alle azioni sismiche;
  • grazie all’utilizzo di materiali naturali è estremamente economica;
  • le strutture possiedono alti valori di coibentazione;
  • salubrità, la presenza della paglia e di intonaci naturali permettono alle strutture di essere perfettamente traspiranti.
  • resistenza al fuoco, grazie al muro di paglia e allo strato di intonaco di terra cruda, la struttura ha una resistenza al fuoco che va da R30 a R90 (ovvero dai 30 ai 90 minuti).

Riassumendo, possiamo affermare che la tecnica GREB è una tecnica innovativa, ecologica, economica e applicabile anche nel contesto italiano.

 

© Riproduzione riservata

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Articoli suggeriti