fbpx

7 motivi per costruire case di paglia

Le case di paglia, a differenza delle altre strutture, sono sostenibili grazie all’utilizzo di materiali naturali e procedure a bassa emissione di CO2.

Ecco 7 vantaggi delle case di paglia.

Risparmio economico ed energetico. Le case di paglia sono sostenibili economicamente, ciò significa che il costo di costruzione per costruire case di paglia è molto più basso rispetto a un edificio ordinario. Tale risparmio si nota anche nei costi per l’energia, sia per riscaldare sia per rinfrescare l’ambiente.

Integrazione e identità. Costruire case di paglia è un buon motivo per socializzare e per sentirsi parte di un gruppo, perché la costruzione delle case di paglia non è complessa quindi non serve alcun tipo di preparazione professionale.

L’ambiente. La costruzione avviene tramite materiali naturali e il materiale in eccesso può essere riciclato. Inoltre le balle di paglia sono un ottimo isolante termico e le pareti della struttura hanno un’ottima trasmissione termica (assicurando abitazioni di classe A).

A prova di allergia. Le case di paglia non incrementano il rischio di allergie, le balle di paglia al contrario del fieno non sono trattate e quindi non mettono in circolo sostanze nocive o allergie.

Comfort. Le case di paglia sono confortevoli grazie alle balle di paglia spesse 45 cm che hanno la funzione d’isolante, evitando così la formazione di muffa e condensa.

Resistenza al fuoco. Grazie ai controlli tedeschi si è verificato che all’interno delle balle di paglia vi è una bassissima percentuale di ossigeno. In questo modo le balle di paglia hanno una resistenza di R90 al fuoco, che è molto superiore rispetto agli edifici tradizionali.

Antisismica. La leggerezza delle case di paglia permette la resistenza sismica e il rispetto della normativa italiana.

In conclusione le case di paglia sono sostenibili ed ecologiche, ma non esistono grandi elaborazioni. Per ora non vedremo mai palazzi fatti di paglia finché questa tecnologia non si svilupperà e si adatterà allo stile delle città.

Per saperne di più vai al corso progettare case di paglia

 

© Riproduzione riservata

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Articoli suggeriti